Sacrificio Quaresimale è l’organizzazione di cooperazione internazionale dei cattolici della Svizzera. Con lo slogan «Noi condividiamo», Sacrificio Quaresimale si impegna per un mondo più giusto. Sacrificio Quaresimale rinforza le capacità delle persone e delle comunità di ideologie, confessioni e religioni diverse che si impegnano per superare la povertà e per garantire le basi di sussistenza. Sacrificio Quaresimale lancia e sostiene cambiamenti sul piano sociale, culturale, politico, economico ed individuale, allo scopo di promuovere uno stile di vita sostenibile. Sacrificio Quaresimale collabora con organizzazioni partner locali in 14 paesi in Africa, Asia e America latina ed è attivo in Svizzera e sul piano internazionale.
Lavorare presso Sacrificio Quaresimale
Sacrificio Quaresimale conta 57 collaboratrici/collaboratori (39 impieghi, stato al 31.12.2017) che lavorano in svariati settori. Tutto il personale lavora nelle tre sedi in Svizzera: Lucerna (47 persone), Losanna (7 persone) e Lugano (3 persone).
Profili richiesti
- Responsabile di programma per i programmi dei Paesi del Sud: titolo universitario, ottima formazione continua, e/o esperienza in un Paese del Sud.
- Responsabile di programma per i programmi internazionali: titolo di studio universitario, ottima formazione continua, esperienza in questo ambito specifico e nel lavoro di advocacy e di lobbying
- Esperto di politica di sviluppo: titolo universitario, ottima formazione continua, e/o esperienza in questo ambito specifico
- Responsabile sensibilizzazione: diploma o titolo universitario specifico nella formazione di adulti, in teologia o in scienze sociali; esperienza professionale nel settore delle ONG o di organizzazioni ecclesiastiche
- Responsabile PR/raccolta fondi: diploma in questo settore o titolo universitario, esperienza professionale in questo ambito
- Amministrazione e segretariato
Posti di lavoro e programmi per giovani leve
Sacrificio Quaresimale offre dei posti per stagisti e per persone che prestano servizio civile.