Scoprite il panorama della CI
Che cosa significa cooperazione internazionale? Nel panorama del mondo di lavoro della CI troverete definizioni, attori ed esempi di carriera.
Circa 6 000 collaboratrici e collaboratori del DFAE lavorano a Berna e nelle oltre 170 rappresentanze all’estero in più di 100 Paesi. Pressappoco 360 diplomatiche e diplomatici, nonché 500 collaboratrici e collaboratori consolari rappresentano gli interessi della Svizzera e partecipano nella formulazione e nella trasformazione in realtà della politica estera negli ambiti politica, economia, cultura, ambiente, scienza, diritti umani, migrazione, sicurezza, promozione della pace, diritto internazionale pubblico e gestione delle risorse umane. Quale datore di lavoro, il DFAE offre un ampio ventaglio di posti di lavoro in vari settori specifici e dà la possibilità alle proprie collaboratrici e ai propri collaboratori di proseguire e approfondire la propria formazione.
Concorso diplomatico e consolare
Il DFAE recluta candidate e candidati per una carriera diplomatica o consolare tramite un esame di ammissione articolato in varie fasi, il cosiddetto concorso, e li prepara mediante una formazione di base in Svizzera e all’estero.
Per saperne di più sul concorso diplomatico
Per saperne di più sul concorso consolare
Per saperne di più sul incaricate e gli incaricati di programma – Programma per giovani leve CI
Stage per universitari
Studenti di un’università o di una scuola universitaria professionale o persone che hanno concluso da poco i loro studi possono maturare le prime esperienze professionali nel loro settore di specializzazione grazie a uno stage presso l’amministrazione federale. I campi di attività spaziano dalla politica all’economia, al diritto, alla cultura fino alle questioni ambientali. Uno stage universitario in Svizzera o all’estero è un eccellente trampolino di lancio per intraprendere una carriera professionale presso il DFAE.
Per saperne di più sugli stage per universitari
Sede
Berna, Svizzera
Campi di attività
Politica europea, piazza finanziaria ed economica, cooperazione allo sviluppo, diritto internazionale pubblico, diritti umani, sicurezza umana, politica di sicurezza, collaborazione con organizzazioni internazionali, ambiente, traffico, energia, salute, servizi consolari, servizi per visti
Paesi d’intervento
In tutto il mondo
Che cosa significa cooperazione internazionale? Nel panorama del mondo di lavoro della CI troverete definizioni, attori ed esempi di carriera.
Rimanete al corrente degli ultimi sviluppi della cooperazione internazionale Svizzera grazie alla newsletter di cinfo.